Il cuore dell’«eterno Ribot» batte forte nella puntata numero 138 di Mondo Galoppo, dedicata all’imbattuto purosangue di cui si celebra, domenica 27 febbraio, il settantesimo anniversario della nascita. Nella stessa giornata, San Rossore manderà in scena la quattordicesima edizione della …
Read more
«Vincere vuol dire mettersi in salvo» dice a Filippo Brusa Marco Torchio, presentando la disciplina che insegna a Milano: il krav maga (in ebraico moderno «combattimento di contatto», fatto nascere negli anni Trenta da Imi Lichtenfeld, che riunì intorno a …
Read more
Sette giorni dopo l’incontro con Stefano Botti, il proprietario più vincente del galoppo italiano, Filippo Brusa dà spazio a Miami Ip, la scuderia nata dall’entusiasmo di Paolo Romanelli, che raduna, oltre a Luca Gattai, altri due soci, ospiti della trasmissione: …
Read more
«È un oro che passa alla storia, come quello di Jacobs. Grazie Stefania, grazie Amos. Siete l’orgoglio d’Italia. Non avete vinto le Olimpiadi, le avete stravinte». Con queste parole, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha accolto l’oro conquistato dal doppio …
Read more
È un predestinato Stefano Botti, già fuoriclasse dei gentleman rider con 15 scudetti e circa 670 vittorie nella categoria. Sceso da cavallo, il figlio di Alduino ha fatto onore al blasone della famiglia, indirizzata all’ippica da nonno Edmondo, diventando allenatore …
Read more
La parola judo è composta da due caratteri giapponesi: «jū», che significa «cedevolezza» e «dō», «via». Il judo è dunque la «via della cedevolezza», riferita alla forza dell’avversario, da sfruttare a proprio favore. Di questa arte marziale, codificata nel 1882 …
Read more